La legge del Karma è infallibile e riguarda tutti. A volte, non siamo consapevoli del fatto che gran parte della nostra vita è già destinata. Questo è determinato dal nostro karma, ovvero dalle azioni delle nostre vite passate. Secondo la legge del karma, ogni azione positiva che compiamo genera un "merito", mentre ogni azione negativa si traduce in un "demerito" o peccato, che dobbiamo poi "ripagare" sperimentando felicità o sofferenza. Tutti gli eventi principali della nostra vita sono predestinati – ad esempio, la famiglia in cui nasciamo, la persona con cui ci sposeremo, ecc. Durante le nostre interazioni quotidiane, saldiamo un vecchio conto di dare e ricevere o ne creiamo uno nuovo. Se un conto non viene regolato in questa vita, viene trasferito alla prossima. Sebbene non siamo consapevoli dei conti karmici di dare e ricevere generati nelle nostre nascite precedenti, nelle vite future potremmo non essere in grado di saldare il nostro destino, e il paradosso è che, allo stesso tempo, creiamo nuovi conti karmici. Così, questo circolo vizioso del karma e del destino può legarci sempre di più, intrappolandoci in esso. L'unico modo per annullare i conti di dare e ricevere e superare il destino è attraverso una pratica spirituale costante e regolare. Comprendendo la legge del Karma, possiamo vedere come la pratica spirituale possa essere utile anche a coloro che non hanno alcun interesse spirituale e desiderano solo immergersi nelle attività mondane. Anche affinché queste attività mondane siano migliori, devono essere separate dal destino.
Articoli sulla ricerca della legge del Karma
Qual è lo scopo della vita?
Ci siamo spesso chiesti qual è il vero scopo della vita. L'obiettivo principale della vita è essenzialmente superare il karma (destino) e raggiungere la realizzazione di Dio.
Liberazione dal ciclo di nascita e morte
Essere liberati significa che il nostro destino si è ridotto considerevolmente e che non siamo più obbligati a rinascere.
Cosa sono il Destino e il Libero Arbitrio?
Nell'era attuale, il 65% di ciò che accade nelle nostre vite è dovuto al destino e per il restante 35% possiamo utilizzare il nostro libero arbitrio.
Il Karma e la Legge del Dare e Ricevere
La maggior parte degli eventi nelle nostre vite sono predestinati, ad esempio, nasciamo nella famiglia con la quale dobbiamo maggiormente subire e annullare il nostro destino e saldare i nostri conti di dare e ricevere con i membri della famiglia.
Meccanismo d’azione del conto dare-e-ricevere e perché a volte facciamo le cose che facciamo?
Il destino e il conto karmico di dare e ricevere si riflettono nel modo in cui viviamo le nostre vite e influenzano fortemente le scelte che facciamo.
Con chi abbiamo un conto karmico di dare e ricevere?
Di solito, abbiamo il maggior conto di dare e ricevere con i membri della nostra famiglia, gli amici più stretti e i parenti.
Compatibilità
Sapevate che la ragione principale per cui andate d'accordo o meno con il vostro coniuge è di natura spirituale?
Fare regali e il Karma
Anche se abbiamo dato e ricevuto regali per tutta la vita, potremmo non essere pienamente consapevoli delle implicazioni spirituali del dare e ricevere doni.
Ci siamo spesso interrogati sul vero scopo della vita. Essenzialmente, il principale scopo della vita è superare il destino e realizzare Dio
Nell'era attuale, il 65% di ciò che accade nelle nostre vite è dovuto al destino e per il restante 35% possiamo usare il nostro libero arbitrio.
Secondo la legge del Karma, di solito abbiamo il maggior conto di dare e ricevere con i membri della nostra famiglia, i nostri amici più stretti e i parenti.
Meriti, peccati ed espiazioni per superare i peccati
Cosa sono i meriti e i peccati?
Secondo la legge del Karma, i meriti si acquisiscono quando conduciamo la nostra vita con rettitudine, mentre i peccati si accumulano quando compiamo atti ingiusti, come ad esempio un'azione che causa danno agli altri.
Tipi di peccati
Ognuno di noi commette peccati attraverso varie azioni nella vita quotidiana. Esistono diversi tipi di peccati, come i peccati legati alla parola, i peccati collettivi, ecc.
Conseguenze del peccato
Questo articolo spiega in modo esplicito la punizione o le conseguenze che dobbiamo affrontare quando commettiamo un peccato. Le conseguenze variano a seconda del peccato commesso.
Espiazione per superare il peccato
Quando espiano un peccato commesso, facciamo uno sforzo per ridurre e infine eliminare le conseguenze di quel peccato. Questo articolo spiega come compiere atti di espiazione.
L’influenza delle vite passate sulla propria personalità
Introduzione all'aspetto spirituale della mente Il lato spirituale della nostra mente è un aspetto molto importante per comprendere a fondo perché le persone possono reagire in modi diversi alla stessa situazione. Il modo in cui una persona reagisce a una situazione può essere contrario alla sua personalità.
Che cos’è il Vero Perdono? – Un approfondimento
Protezione da un grave incidente di vita predestinato – Caso studio
Adottare un bambino: è giusto farlo?
Ricerche suggerite
Scoprite cosa potete fare per iniziare il vostro viaggio spirituale (pratica spirituale) e superare il destino già da oggi.
Anche se ci sono molti percorsi generici verso Dio, il percorso della grazia del Guru (Gurukrupāyoga) ci offre il progresso spirituale più rapido possibile e ci permette di superare rapidamente il nostro Karma (destino).
Studi di caso
Protetto da un destino severo
Il signor Arvind Thakkar spiega come ha superato il suo destino severo grazie alla pratica spirituale e alla grazia del Guru.
Tutorial e video
Video disponibile solo in inglese
Il destino (karma) guida le nostre vite. Ogni persona deve subire le conseguenze delle proprie azioni.